Investire in Repubblica Dominicana è un’azione sicura e redditizia dati i grandi punti di forza del mercato immobiliare in questo paese.
A differenza di molti paesi dove la tassazione sta logorando i possessori di immobili, in Repubblica Dominicana non si hanno questi problemi.
Gli immobili con valore catastale* fino a 100.000 € non sono soggetti a tassazione, e quelli con valore catastale* sopra i 100.000 €, la tassazione è dell’1% dell’eccedenza dalla cifra appena menzionata.
Parliamo quindi di cifre davvero irrisorie confronto a qualsiasi investimento immobiliare in altri paesi.
Un altro punto di forza è il rendimento annuo di questo investimento.
Mettendo a reddito un immobile in zone turistiche , quest’ultimo garantisce un ritorno che va da un 6 % a un 10 % annuo , e con una continua rivalutazione dell’immobile data dalla crescita del paese.
Progetti in Repubblica Dominicana
La Repubblica Dominicana è presa di mira da parte di tantissimi grandi investitori che sviluppano progetti di medio/grande livello e che cercano altri partner che partecipino con quote minori in questi straordinari progetti immobiliari.
Un investimento di questo tipo consiste nella realizzazione di immobili che verranno poi rivenduti e con una garanzia di recupero del capitale investito in un breve periodo di tempo, con interessi fino a un 100% .
Con investimenti oculati e non eccessivi si può davvero fare un affare, prendendo parte a progetti di alto livello.
La Penisola di Samanà, l’El Dorado della Repubblica Dominicana
L’ultima zona di grande sviluppo turistico e immobiliare della Republlica Dominicana è rappresentato dalla Penisola di Samanà.
Servita dall’aeroporto internazionale di El Catey, nella parte Nord della’isola, la Penisola di Samanà è l’ultima zona vergine e incontaminata sulla quali stanno facendo investimenti statali significativi e progetti immobiliari molto interessanti.
Il polo turistico principale è rappresentato da Las Terrenas, una cittadina con circa 12.000 abitanti, prevalentemente italiani, francesi, e gente del posto.
Oscurata inizialmente da un primo insediamento nelle varie località da turismo di massa, con i classici resort all-inclusive, Las Terrenas sta diventando una località molto apprezzata e rinomata date le sue caratteristiche uniche nella Repubblica Dominicana.
L’assenza di grandi Hotel e Resort ha permesso a questa cittadina di mantenere intatte e libere le spiagge, contando di decine e decine di km di spiagge ininterrotte.
Questo ha fatto si che il mercato immobiliare si sia sviluppato direttamente dalla prima linea, con una quantità di immobili e residence fronte mare senza eguali in tutta la Repubblica Dominicana.
I prezzi degli immobili sono inoltre più contenuti rispetto alle altre zone turistiche e con una prospettiva di cresita davvero esponenziale.
La penisola di Samanà sarà quindi l’ultima grande scoperta della Repubblica Dominicana per il grande turismo, e comunque da tempo già apprezzata a livello mondiale avendo spiagge classificate tra le più belle del mondo e attrazioni uniche come l’isola di Cayo Levantado, e l’arrivo delle balene ogni anno a partorire nella baia di Samanà.